
Protocolli tecnici in Chirurgia protesicamente guidata
Corso teorico-pratico "Protocolli tecnici in Chirurgia protesicamente guidata" - 14/15 Marzo 2025
Il corso, rivolto agli odontotecnici, fornirà ai corsisti le competenze per sviluppare riabilitazioni protesiche semplici o complesse con l’utilizzo della chirurgia protesicamente guidata attraverso un flusso di lavoro completamente digitale utilizzando protocolli collaudati e predicibili. Verrà sviluppato in due giornate, e avrà carattere teorico-pratico. Partendo dalle valutazioni dei dati importati nel software
verranno realizzati tutti gli step, dalla programmazione tramite software Real Guide, set up protesico digitale per attuare una chirurgia che sia protesicamente guidata, programmazione della dima chirurgica e scelta della componentistica implantare con tecnica Ot Bridge, fasi chirurgiche per terminare con l’inserimento del manufatto protesico.

Corso Master Protesi Rimovibile per Odontoiatri e Odontotecnici – BOLOGNA, 4 APRILE 2025
Il corso master di protesi rimovibile darà la possibilità di conoscere gli attacchi prodotti dalla Rhein83 ed i protocolli di utilizzo, il corretto utilizzo e la conoscenza approfondita permettono di evitare errori e criticità, un progetto studiato fin dai primi suoi step permette di dare soddisfazione al paziente e quindi anche all’operatore.

Corso Master Protesi Fissa per Odontoiatri e Odontotecnici – BOLOGNA, 3 Aprile 2025
Corso Master Protesi fissa per Odontoiatri e Odontotecnici
La scelta del tipo di protesi da fare, fissa o rimovibile, è il primo step che permette al team odontoiatrico, dentista e odontotecnico, di consigliare o optare per un tipo di riabilitazione protesica, se sceglieranno un progetto di protesi fissa avvitata può essere un vantaggio l’utilizzo degli attacchi OT Equator al posto del MUA. Il sistema OT Bridge si adatta anche in presenza di divergenze estreme e, per la presenza di un anello seeger, permette di essere utilizzato evitando l’utilizzo di una vite in zona estetica. Il protocollo OT Bridge è molto intuitivo e la curva d’apprendimento è molto semplice e veloce e, nella pratica clinica ed odontotecnica quotidiana offre soluzioni molto vantaggiose