"Per un’estetica migliore, foro e dimensioni ridotte"
INFORMAZIONI PRODOTTO
STUDIO
LABORATORIO
SPECIFICHE PRODOTTO
VIDEO
T-base Extragrade Mini in titanio con vite passante e guaina calcinabile
T-base Extragrade Mini dritto con vite passante e guaina calcinabile da fondere per tecnica di incollaggio. Disponibili in due diametri.
Sono raccomandati anche quando la fuoriuscita delle viti nell’arcata può creare problemi estetici; grazie alla vite viola quadrata, si può inclinare il foro vite di 25 gradi. In caso di impianti particolarmente inclinati è possibile omettere una vite (ad esempio una su quattro in una all-on- four), sfruttando il sottosquadro dell’Ot Equator come incastro ritentivo per il Seeger.
T-base Extragrade in titanio con vite passante e guaina calcinabile
T-base Extragrade Standard dritti con vite passante e guaina calcinabile da fondere per tecnica di incollaggio. Disponibili in tre diametri.
Sono raccomandati quando la fuoriuscita delle viti nell’arcata dentale non crea problemi estetici. La vite gialla quadrata viene usata quando si fresa direttamente una connessione OT Bridge nella struttura anche con foro inclinato. In caso di impianti particolarmente inclinati è possibile omettere una vite (ad esempio una su quattro in una all-on- four), sfruttando il sottosquadro dell’Ot Equator come incastro ritentivo per il Seeger.
T-base Extragrade in titanio da 15° con vite passante e guaina calcinabile
T-base Extragrade in titanio da 15° con vite passante e guaina calcinabile da fondere per tecnica di incollaggio. Disponibili in due diametri.
Sono raccomandati quando la fuoriuscita delle viti nell’arcata dentale può crea problemi estetici. Grazie alla vite gialla tonda si può inclinare il foro vite di 20 gradi. In caso di impianti particolarmente inclinati è possibile omettere una vite (ad esempio una su quattro in una all-on- four), sfruttando il sottosquadro dell’Ot Equator come incastro ritentivo per il Seeger.
In presenza di divergenze implantari, il piano fresato esterno di riferimento del T-base extragrade dovrà essere posizionato in corrispondenza del maggior sottosquadro creato dall’ Ot Equator.
Sistema Antirotazione
La rotazione dell’anello seeger è impedita da uno stop presente all’interno del moncone extragrade.
Sistema Extragrade
La svasatura del moncone extragrade dovrà essere posizionata in corrispondenza del maggior sottosquadro creato dall’Ot Equator.
Piano fresato esterno di riferimento
Il piano fresato esterno di riferimento permette di individuare la posizione interna della svasatura extragrade.
INFORMAZIONI PRODOTTO
STUDIO
LABORATORIO
SPECIFICHE PRODOTTO
VIDEO
INFORMAZIONI PRODOTTO
T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE MINI Ø 3.5 mm
Ref. MMSEG
Confezione contenente:
• 1 T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE MINI DA INCOLLAGGIO
(h 5.7mm, Ø 3.5mm)
• 1 VITE IN TITANIO PER MONCONE EXTRAGRADE MINI
• 2 SEEGER BIANCHI CON MANICO
• 1 SEEGER ROSA CON MANICO
T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE MINI Ø 4.0 mm
Ref. MM40SEG
Confezione contenente:
• 1 T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE MINI DA INCOLLAGGIO
(h 5.7mm, Ø 4,0mm)
• 1 VITE IN TITANIO PER MONCONE EXTRAGRADE MINI
• 2 SEEGER BIANCHI CON MANICO
• 1 SEEGER ROSA CON MANICO
Ref. MTSEG
T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE Ø 3.5 mm
Confezione contenente:
• 1 T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE DA INCOLLAGGIO
(h 9.5mm, Ø 3,5mm)
• 1 VITE IN TITANIO
(h 2.0mm)
• 2 SEEGER BIANCHI CON MANICO
• 1 SEEGER ROSA CON MANICO
T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE Ø 4.0 mm
Ref. MT40SEG
Confezione contenente:
• 1 T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE DA INCOLLAGGIO
(h 9,5mm, Ø 4,0mm)
• 1 VITE IN TITANIO
(h 2mm)
• 2 SEEGER BIANCHI CON MANICO
• 1 SEEGER ROSA CON MANICO
T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE Ø 5.0 mm
Ref. MT50SEG
Confezione contenente:
• 1 T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE DA INCOLLAGGIO
(h 9.5mm, Ø 5.0mm)
• 1 VITE IN TITANIO
(h 2.0mm)
• 2 SEEGER BIANCHI CON MANICO
• 1 SEEGER ROSA CON MANICO
T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE Ø 3.5 mm
(inclinato di 15°)
Ref MTSFEG
Confezione contenente:
• 1 T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE
(inclinato di 15° da incollaggio ø 3.5mm)
• 2 SEEGER BIANCHI CON MANICO
• 1 SEEGER ROSA CON MANICO
• 1 VITE IN TITANIO PER MONCONE INCLINATO
T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE Ø 4.0 mm
(inclinato di 15°)
Ref MTEG15SF
Confezione contenente:
• 1 T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE
(inclinato di 15° da incollaggio ø 4.0mm)
• 2 SEEGER BIANCHI CON MANICO
• 1 SEEGER ROSA CON MANICO
• 1 VITE IN TITANIO PER MONCONE INCLINATO
Ref. RMTSFEG
• 1 T-BASE EXTRAGRADE
inclinato 15° ø 3,5mm
Ref. RMTEG15SF
• 1 T-BASE EXTRAGRADE
inclinato 15° ø 4,0mm
Ref. RMMSEG
• 1 T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE MINI
Ø 3,5mm

Ref. RMM40SEG
• 1 T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE MINI
Ø 4,0mm

Ref. RMTSEG
• 1 T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE
Ø 3,5mm
Ref. RMT40SEG
• 1 T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE
Ø 4,0mm
Ref. RMT50SEG
• 1 T-BASE IN TITANIO EXTRAGRADE
Ø 5,0mm
Ref. GCMR
• 1 GUAINA CALCINABILE PER T-BASE EXTRAGRADE INCLINATO A 15°
Ø 3,5mm
Ref. GCMR 4
• 1 GUAINA CALCINABILE PER T-BASE EXTRAGRADE INCLINATO A 15°
Ø 4mm

Ref. GMM
• 1 GUAINA CALCINABILE PER T-BASE EXTRAGRADE MINI
Ø 3,5mm

Ref. GMM4
• 1 GUAINA CALCINABILE PER T-BASE EXTRAGRADE MINI
Ø 4,0mm
Ref. GC
• 1 GUAINA CALCINABILE PER T-BASE EXTRAGRADE
Ø 3,5mm
Ref. GC4
• 1 GUAINA CALCINABILE PER T-BASE EXTRAGRADE
Ø 4,0mm
Ref. GC5
• 1 GUAINA CALCINABILE PER T-BASE EXTRAGRADE
Ø 5,0mm
Ref. 030
• 1 MONCONE OT EQUATOR IN TITANIO
(con rivestimento TiN)
VITE E ANELLO DI GUARIGIONE
Ref. 159VAG
Confezione contenente:
• 1 VITE IN TITANIO AUTOESTRAENTE
• 1 ANELLO DI GUARIGIONE IN TITANIO
OT EQUATOR E ANELLO DI GUARIGIONE
Ref. 159EAG
Confezione contenente:
• 1 OT EQUATOR SEEGER IN TITANIO + TiN AUTOESTRAENTE
• 1 ANELLO DI GUARIGIONE IN TITANIO
Ref. 159VEA
• 1 OT EQUATOR SEEGER IN TITANIO + TiN AUTOESTRAENTE
(per anello autoestraente in peek o anello di guarigione in titanio)
Ref. 145SAE
• 1 OT EQUATOR SCAN ABUTMENT + VITE
Ref. 144AE
• 2 ANALOGHI DA LABORATORIO ø 4mm
Ref. AI502
• 2 ANALOGHI DA LABORATORIO ø 5mm
Ref. 144AVC4
• 1 ANALOGO DA LABORATORIO ø 4mm
(con vite per CAD/CAM)
• 2 ANALOGHI DA LABORATORIO ø 5mm
Ref. 144AVC5
• 1 ANALOGO DA LABORATORIO ø 5mm
(con vite per CAD/CAM)
Ref. 146VMI
• 1 VITE IN TITANIO SFERICA PER T-BASE INCLINATO
(per cacciavite foro inclinato)
Ref. 148VCM
• 1 VITE IN TITANIO PER T-BASE EXTRAGRADE MINI
(per cacciavite foro inclinato)
Ref. 147VME
• 1 VITE IN TITANIO PER FORO INCLINATO DA CENTRO FRESAGGIO
(per cacciavite foro inclinato)
Ref. VC
• 1 VITE IN TITANIO
(h 2mm)
Ref. VM
• 1 VITE IN TITANIO
(h 6mm)
Ref. VXL
• 1 VITE IN TITANIO
(h 11,5mm)
Ref. 022RGO
• 3 CONNETTORI CALCINABILI
Ref. SM6
• 6 SEEGER BIANCHI CON MANICO
(tenuta standard)
Ref. SRM6
• 6 SEEGER ROSA CON MANICO
(tenuta soft)
Ref. 144TLE
• 1 TRANSFER LUNGO OT EQUATOR IN TITANIO
(+ vite in titanio h 11,5mm)
Ref. 144TTE
• 1 TRANSFER OT EQUATOR IN TITANIO
(+ vite in titanio h 6mm)
Ref. 144MTE
• 2 TRANSFER OT EQUATOR
(per portaimpronta individuale)
Ref. TPM2
•2 MINI TRANSFER OT EQUATOR
(h 3,7mm)
STRUMENTI
Ref. 774CHE
• 1 CHIAVE QUADRATA CORTA + HOLDER
(quadrato 1.25mm - utilizzabile con cricchetto dinamometrico)
Ref. 775CLE
• 1 CHIAVE QUADRATA LUNGA + HOLDER
(quadrato 1.25mm - utilizzabile con cricchetto dinamometrico)
Ref. 760CS
• 1 CACCIAVITE/STELO LUNGO PER FORO INCLINATO
(per manipolo dinamometrico e per adattatore cricchetto dinamometrico)
Ref. 760CSC
• 1 CACCIAVITE/STELO CORTO PER FORO INCLINATO (per manipolo dinamometrico e per adattatore cricchetto dinamometrico)
Ref. 760ACC
• 1 ADATTATORE PER CACCIAVITE/STELO PER FORO INCLINATO
(utilizzabile con cricchetto dinamometrico)
Ref. 760CE
• 1 CONNETTORE PER MANIPOLO DINAMOMETRICO PREDISPOSTO PER HOLDER
(quadrato 1,25mm)
Ref. 774HC
• 1 HOLDER INTERCAMBIABILE
Ref. 760CRD
• 1 CRICCHETTO DINAMOMETRICO Per Ot Equator e Sphero-Block /Flex
(Valore da 10 a 70 Ncm torque, seguire le indicazioni di torque suggerite dalla casa implantare)
Ref. 124ICP
• 1 MANICO UNIVERSALE
OT CEM CEMENTO COMPOSITO
Ref. OC
Confezione contenente:
• 1 SIRINGA BICOMPONENTE 5ml
• 10 PUNTALI AUTOMISCELANTI
VIDEO
STUDIO
Scansione degli Scan Body in bocca. La parete fresata dello Scan Body deve essere rivolta verso il sottosquadro dell’impianto.
LABORATORIO
SOLUZIONI DIGITALI PER LINEA OT BRIDGE
SOLUZIONE A
Scansione degli Scan Abutment per progettazione Cad. La parete fresata dello Scan Abutment, corrisponde alla parte extragrade del T-base in titanio e deve essere rivolta verso il sottosquadro dell’impianto.
SOLUZIONE B
Scansione diretta del moncone in titanio per progettazione Cad.
LABORATORIO
TECNICA ANALOGICA
Analisi del modello mediante il Parallelometro Rhein83.
Analisi della divergenza fra gli impianti.
Analisi della dimensione del montaggio. Progetto che prevede l’uso dei monconi in titanio con vite, guaine da incollaggio e monconi in titanio senza viti con un’inclinazione di 15°.
Vite lunga avvitata su analogo Ot Equator, per controllare la direzione futura del foro.
T-base Extragrade in Titanio con foro, inclinato di 15°. Il Seeger bianco va inserito con l’apertura nella direzione del sottosquadro.
Se il foro vite crea problemi estetici, si può usare il t-base di titanio preangolato a 15° con la vite. Se il problema persiste, può essere usato solo con il Seeger ma la percentuale di T-base senza vite di fissaggio deve essere limitata al 25% (in questo caso 1 su 4).
E’ importante posizionare il T-base in titanio con con la parete piatta dal lato divergente, perché essa corrisponde alla smussatura chiamata Extragrade, che permetterà alla travata di superare notevoli sottosquadri fra gli impianti.
Il Seeger deve avere la parte aperta anche essa dal lato divergente, posizione che viene resa obbligata da un gradino anti-rotazionale che si trova all’interno della gola.
La guaina calcinabile permette la costruzione di una struttura che verrà poi fusa. In seguito verranno incollati passivamente i T-base extragrade in titanio.
La struttura calcinabile deve essere più passiva possibile. La passività è facilitata dall’uso dei connettori gengivali calcinabili che si possono adattare, tagliare e sagomare, cercando di lasciare il minor spazio possibile fra questi e il pilastro implantare.
Struttura calcinabile modellata pronta per la fusione.
Prima della cementazione, provare l’inserzione della travata. È importante cementare gli elementi uno per volta. Consigliato l’utilizzo del cemento composito Ot Cem di Rhein83.
Posizionare il T-base extragrade in titanio sull’abutment Ot Equator facendo attenzione che la parete fresata sia rivolta verso il sottosquadro.
Cospargere con il cemento sia la parte esterna del T-base di titanio che la superfice interna del canale da incollare. Avere cura di cospargere con vaselina la vite.
Assicurarsi che la parete fresata del T-base extragrade resti nella posizione corretta.
Lavoro lucidato, assemblato, pronto per essere ricoperto con il materiale estetico.