Protesi fissa OT BRIDGE

Protesi fissa OT BRIDGE

MONCONE IN TITANIO

EXTRAGRADE + GUAINA CALCINABILE

(su OT EQUATOR)

MONCONI CALCINABILI

EXTRAGRADE + GUAINA CALCINABILE

(su OT EQUATOR)

CARICO IMMEDIATO

PROTESI PROVVISORIA
CON FILO ARMATO

CARICO IMMEDIATO

BARRA TELESCOPICA
T-BAR

ACCESSORI

EXTRAGRADE + GUAINA CALCINABILE

(su OT EQUATOR)

VIDEO
E-BOOK E CASI

CATALOGO / LISTINO CODICI

Protesi fissa OT BRIDGE

   ITA       

   ENG     

   ESP     

   DEU     

   PRT     

   GRC     

La protesi fissa di RHEIN 83

Il paziente parzialmente o totalmente edentulo vive una condizione di forte disagio fisico e sociale. Il ruolo del dentista insieme all’odontotecnico è oggi di primaria importanza. Lavorando in equipe è possibile donare al paziente “sorriso e funzione” cambiando letteralmente la vita di una persona raggiungendo un vero ringiovanimento estetico e psicologico. Il protesista deve sempre valutare in modo realistico la terapia migliore a seconda delle caratteristiche della persona. Sarà suo compito studiare il progetto protesico adatto valutando costi, benefici ed aspettative del paziente. Il gruppo Rhein83, nei 35 anni di attività, ha investito risorse ed energie nella ricerca di protocolli di lavoro semplici, ripetibili ed affidabili al fine di rendere il lavoro del dentista e dell’odontotecnico facile ma soprattutto privo di variabili inaspettate. La protesi rimovibile ad ancoraggio implantare è un trattamento collaudato ed affidabile che rimane spesso la prima scelta del professionista. La soluzione di protesi fissa guarisce l’edentulismo cambiando completamente la prospettiva del paziente non più privo di denti. Il progetto nato nei laboratori di ricerca Rhein83 in collaborazione con alcune tra le Università Italiane più prestigiose ha sviluppato la sistematica “OT BRIDGE”: l’attacco a basso profilo “OT EQUATOR”, sviluppato nel 2007, è nato come evoluzione del famoso sistema sferi-co OT Cap, riducendo al minimo le dimensioni verticali viene mantenuta la stessa area e funzionalità a livello ritentivo.

Il sistema OT EQUATOR è oggi una realtà a livello mondiale nei protocolli di protesi rimovibile. La ricerca scientifica ha permesso oggi il suo utilizzo anche nel trattamento di protesi fissa. Questo grazie al sistema Seeger che rappresenta una novità ed una rivoluzione in “implantoprotesi fissa” permettendo l’eliminazione di molti fori delle viti passanti nelle zone estetiche.
La componente sottoequatoriale consente l’alloggiamento all’interno del moncone cilindrico “extragrade” di un anello acetalico intercambiabile, molla seeger, che è uno degli elementi originali della metodica e rappresenta una sistematica alternativa alle soluzioni avvitate e cementate.
Il foro filettato a fondo chiuso sull’attacco non comunica con l’impianto, evitando infiltrazioni batteriche corono – apicali. Il principale vantaggio meccanico del sistema è la multifunzionalità. Si hanno poi grandi vantaggi nel superamento dei disparallelismi implantari, anche in casi estremi oltre gli 80°, senza ricorrere a componenti come MUA o a tecniche di fresaggio. La vera rivoluzione offerta dal sistema Ot Equator è la versatilità con utilizzo dello stesso identico moncone sia per la soluzione di protesi rimovibile che di fissa.
Il risparmio di materiali, strumenti e tempi di lavoro è il primo degli aspetti fondamentali per la clinica ed il laboratorio che possono contare sull’utilizzo del sistema OT Equator anche con tecnica digitale con i più avanzati software cad-cam.

Shopping cart0
There are no products in the cart!
0